Navigare nel caos dei mercati finanziari - Intervista alla prof. Silvia Vianello

Aug 10, 2025

 

L’educazione finanziaria oggi è imprescindibile per affrontare con lucidità le sfide e le opportunità offerte dai mercati globali. In un mondo dominato da volatilità, innovazione tecnologica e accesso istantaneo all’informazione, sono fondamentali alcune regole di metodo, di disciplina e di difesa attiva del proprio capitale.

Formazione finanziaria: la vera leva strategica

Avere una solida preparazione è un moltiplicatore di opportunità e riduce drasticamente l’esposizione ai rischi. Il percorso di chi si avvicina agli investimenti deve partire dalla conoscenza dei concetti chiave di economia, finanza e mercati, proseguendo poi verso strategie operative concrete e analisi dei dati. I titoli di studio sono solo un punto di partenza: per avere successo nel mondo reale occorre la determinazione di imparare costantemente e la capacità di integrare teoria e pratica.

La formazione non è semplicemente la somma di lezioni o attestati, ma un processo continuo di studio, sperimentazione...

Continue Reading...

Lo stop loss non vi salverà!

Jul 27, 2025
 

Nel mondo del trading si diffonde spesso un’illusione di sicurezza: basta inserire uno stop loss e la partita è vinta. Ma quanto è realmente efficace questa protezione “automatica”? Credere che il semplice inserimento di un ordine condizionato basti a salvare il proprio capitale, significa trascurare la complessità e l’imprevedibilità dei mercati finanziari. Lo stop loss non è, e non potrà mai essere, una garanzia assoluta contro le perdite. Per un investitore serio e consapevole, è fondamentale comprendere i rischi meno evidenti e dotarsi di strategie di risk management più avanzate.

1. Cos’è lo Stop Loss e Perché È così Popolare

1.1. Una Definizione Operativa

Lo stop loss è fondamentalmente un ordine automatico di vendita (o acquisto, se short) che viene attivato quando il prezzo dello strumento finanziario raggiunge una determinata soglia decisa in precedenza dal trader. Nasce con l’obiettivo di limitare la perdita massima su un’operazione: se il mercato si muove contro la posizi...

Continue Reading...

Quello che non sai sulla Covered Call (e su come funziona l'assegnazione)

Jul 12, 2025
 

La strategia Covered Call è tra le più diffuse nel panorama del trading internazionale, con una presenza consolidata soprattutto negli USA. Nonostante la sua ampia diffusione, molti operatori la utilizzano senza comprendere appieno i rischi nascosti, in particolare quelli legati alle modalità e alle conseguenze delle possibili assegnazioni.

Questa strategia consiste nel detenere un certo numero di azioni e, parallelamente, vendere un’opzione Call su quelle stesse azioni. Spesso si ritiene, erroneamente, che possedere i titoli sottostanti rappresenti una copertura sufficiente a limitare il rischio complessivo. L’idea è che, nel caso si venga assegnati, si dovranno semplicemente consegnare i titoli già in portafoglio, chiudendo così la posizione senza particolari complicazioni o pericoli.

In realtà, questa percezione di sicurezza è ingannevole e può portare a sottovalutare problematiche operative di rilievo. Una conoscenza dettagliata delle dinamiche che regolano l’assegnazione delle o...

Continue Reading...

Strategia Married PUT e gestione della posizione

Jun 29, 2025
 

In tempi recenti (ma anche negli anni scorsi) la crescente volatilità dei mercati ha reso evidente quanto sia fondamentale, per ogni investitore, mettere la protezione del capitale al primo posto. Nel mio percorso nel trading, ho visto molte strategie presentate come “sicure” rivelarsi invece fragili di fronte agli eventi inattesi. Da qui nasce la necessità di condividere un approccio concreto e strutturato che permetta di partecipare ai mercati azionari senza esporsi a rischi catastrofici: la Married Put.

Nessun portafoglio è immune da rischi estremi. Strategie che promettono rendite passive o guadagni costanti spesso sottovalutano la possibilità di eventi improvvisi che possono azzerare anni di profitti in pochi giorni (ne abbiamo parlato in questo articolo). In questo scenario, la gestione del rischio non può essere un accessorio, ma deve diventare il cuore di ogni decisione di investimento.

Cos’è la Married Put e Come Funziona

La Married Put è una strategia che prevede l’acquist...

Continue Reading...

Bruciare il conto vendendo PUT Deep OTM

Jun 15, 2025
 

È da un po' di tempo che sento la necessità di condividere un'esperienza e un avvertimento che mi stanno particolarmente a cuore nel mondo del trading. Soprattutto dopo gli eventi recenti che hanno scosso il mercato, ho deciso di mettere nero su bianco ciò che ho visto e compreso.

Premessa:

mi definisco un trader ormai da più di 7 anni, e da oltre 3 anni vivo di trading. Ho conosciuto le opzioni put nel 2017 e da allora me ne sono innamorato, iniziando anche a venderle, ma sempre studiandone a fondo i rischi. Le informazioni che vi offro provengono dalla mia esperienza diretta e dal successivo studio approfondito.

L'ispirazione per questo articolo, nasce da conversazioni avute a Giugno 2024 con alcuni amici che stavano valutando una strategia di vendita opzioni PUT allo scoperto. Ho cercato di metterli in guardia, spiegando i rischi e che le simulazioni che avevo condotto portavano a rischi veramente importanti, ma sembravano convinti. Mi ero ripromesso di creare del contenuto (vide...

Continue Reading...
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.