Nel mondo del trading si diffonde spesso un’illusione di sicurezza: basta inserire uno stop loss e la partita è vinta. Ma quanto è realmente efficace questa protezione “automatica”? Credere che il semplice inserimento di un ordine condizionato basti a salvare il proprio capitale, significa trascurare la complessità e l’imprevedibilità dei mercati finanziari. Lo stop loss non è, e non potrà mai essere, una garanzia assoluta contro le perdite. Per un investitore serio e consapevole, è fondamentale comprendere i rischi meno evidenti e dotarsi di strategie di risk management più avanzate.
1.1. Una Definizione Operativa
Lo stop loss è fondamentalmente un ordine automatico di vendita (o acquisto, se short) che viene attivato quando il prezzo dello strumento finanziario raggiunge una determinata soglia decisa in precedenza dal trader. Nasce con l’obiettivo di limitare la perdita massima su un’operazione: se il mercato si muove contro la posizi...
La strategia Covered Call è tra le più diffuse nel panorama del trading internazionale, con una presenza consolidata soprattutto negli USA. Nonostante la sua ampia diffusione, molti operatori la utilizzano senza comprendere appieno i rischi nascosti, in particolare quelli legati alle modalità e alle conseguenze delle possibili assegnazioni.
Questa strategia consiste nel detenere un certo numero di azioni e, parallelamente, vendere un’opzione Call su quelle stesse azioni. Spesso si ritiene, erroneamente, che possedere i titoli sottostanti rappresenti una copertura sufficiente a limitare il rischio complessivo. L’idea è che, nel caso si venga assegnati, si dovranno semplicemente consegnare i titoli già in portafoglio, chiudendo così la posizione senza particolari complicazioni o pericoli.
In realtà, questa percezione di sicurezza è ingannevole e può portare a sottovalutare problematiche operative di rilievo. Una conoscenza dettagliata delle dinamiche che regolano l’assegnazione delle o...
È da un po' di tempo che sento la necessità di condividere un'esperienza e un avvertimento che mi stanno particolarmente a cuore nel mondo del trading. Soprattutto dopo gli eventi recenti che hanno scosso il mercato, ho deciso di mettere nero su bianco ciò che ho visto e compreso.
Premessa:
mi definisco un trader ormai da più di 7 anni, e da oltre 3 anni vivo di trading. Ho conosciuto le opzioni put nel 2017 e da allora me ne sono innamorato, iniziando anche a venderle, ma sempre studiandone a fondo i rischi. Le informazioni che vi offro provengono dalla mia esperienza diretta e dal successivo studio approfondito.
L'ispirazione per questo articolo, nasce da conversazioni avute a Giugno 2024 con alcuni amici che stavano valutando una strategia di vendita opzioni PUT allo scoperto. Ho cercato di metterli in guardia, spiegando i rischi e che le simulazioni che avevo condotto portavano a rischi veramente importanti, ma sembravano convinti. Mi ero ripromesso di creare del contenuto (vide...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.